Il nuovo Decreto Bollette prevede un contributo aggiuntivo per le famiglie, oltre a quelli già esistenti.
Negli ultimi anni è stato introdotto il Bonus sociale bollette, rivolto ai titolari di un contratto di fornitura di elettricità, gas o acqua. Per accedervi bisogna avere un ISEE in corso di validità che non superi i 9.350 euro; tale soglia sale a 20.000 euro per le famiglie con almeno 4 figli a carico.
Cos’è il Bonus Bollette da 200 euro?
Nelle scorse settimane il Governo ha introdotto un contributo straordinario di 200 euro per la fornitura di energia elettrica, riservata ai cittadini con Isee fino a 25.000 euro.
Come viene erogato il nuovo Bonus?
Arera (Autorità per la Regolarizzazione di Energia, Reti e Ambienti) ha richiesto il sistema automatizzato già in uso per il Bonus sociale bollette anche per questa agevolazione.
Pertanto coloro che hanno un ISEE in corso di validità inferiore a € 25.000 potrebbero ricevere in automatico il bonus spettante direttamente in fattura.
Quale ISEE devo presentare per la richiesta del Bonus bollette?
L’Attestazione ISEE che viene richiesta è l’ISEE ordinario relativo al nucleo familiare del richiedente. Nel conteggio rientreranno le persone residenti con il richiedente al momento della DSU.
