Dall'8 marzo 2021 si sono aperte le iscrizioni per le associazioni che richiedono per la prima volta l’accesso al beneficio e per quelli che non sono inseriti nell’elenco permanente.
Caf Acli. Dove tutto è più semplice
Caf Acli. Dove tutto è più semplice
Dall'8 marzo 2021 si sono aperte le iscrizioni per le associazioni che richiedono per la prima volta l’accesso al beneficio e per quelli che non sono inseriti nell’elenco permanente.
Da quando abbiamo attivato il Servizio Clienti di AcliMilano Servizi Fiscali abbiamo capito di aver fatto la scelta giusta, fornendo ai nostri clienti una “seconda” possibilità di contatto per suggerimenti, critiche, osservazioni e, in tanti casi, anche complimenti. Non ci spaventa il confronto con il cliente, anzi, ci stimola e ci spinge a migliorare sempre. Senza questo scambio continuo, tante informative e tante campagne non sarebbero mai esistite; perciò ringraziamo la più grande redazione diffusa del mondo: VOI!
Gli apparecchi acustici rappresentano in molti casi la sola soluzione per sopperire ai problemi di udito, ma la spesa necessaria per acquistarli è spesso parecchio ingente. Poiché gli apparecchi acustici rientrano tra i Dispositivi Medici, il loro acquisto può essere portato in detrazione al 19% in dichiarazione dei redditi seguendo poche e semplici accorgimenti.
Il cashback, di cui abbiamo già parlato il 10 dicembre dello scorso anno (https://www.cafaclimilano.it/news/il-cash-back-sbarca-su-io), sta procedendo a gonfie vele. Siamo andati a curiosare sul sito https://io.italia.it/ per verificare l’andamento dell’iniziativa pensata sia come strumento per incentivare le transazioni digitali, sia come ulteriore bonus a favore di tutte le famiglie in questo momento di difficoltà economica.