News

Locazioni: transitorio e transitorio per studenti

E’ capitato spesso che, alla richiesta di redigere un contratto di affitto, il conduttore (colui che prende l'immobile in affitto) desideri una durata diversa dal consueto 4+4.
La Legge n.431/98, all’art. 5, comma 1 consente la facoltà di stipulare un contratto di locazione di durata inferiore, rispetto a quelli canonici 4+4 o 3+2, in presenza di particolari esigenze, variabili da Comune a Comune.

Stiamo parlando dei contratti transitori.

Leggi

Locazione: Il comodato d’uso gratuito conviene?

Ciò che caratterizza il comodato è la messa a disposizione di un immobile a titolo gratuito

  E quindi a chi conviene?

Prima di capire in che ambito questo tipo di contratto può essere conveniente, analizziamo bene gli aspetti che lo caratterizzano.

Leggi

Locazione: canone libero o canone concordato?

Ci sono diverse tipologie di contratti di affitto, ognuno adattabile alle esigenze di chi intende affittare.

La prima tipologia di contratto che vogliamo mettere a confronto è: 
il contratto a libero mercato e il contratto a canone convenzionato.

 

Leggi

RUNTS: trasmigrazione con "silenzio assenso"

Entro il 5 novembre gli uffici del RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo settore) avrebbero dovuto ultimare le verifiche sulle associazioni sottoposte al procedimento di “trasmigrazione” dai precedenti registri.

Leggi

Con enostra Caf Acli diventa più green

Dal 1° luglio é diventata operativa una nuova partnership molto importante per la nostra società. Avendo scelto ènostra come fornitore, i nostri uffici saranno interamente alimentati da energia “100% rinnovabile, etica e sostenibile”, attraverso quel modello di partecipazione e condivisione che rende ènostra un caso unico nel panorama nazionale.

Sulla base dei consumi annui si prevede un beneficio ambientale pari a:

Leggi

Pagine