Caf Acli. Dove tutto è più semplice
Caf Acli. Dove tutto è più semplice
Area: | Prestazioni sociali Assistenza Fiscale |
Dedicato a: | Famiglie Lavoratori dipendenti Pensionati |
Documenti: | |
Condividi: |
L’Assegno per il Nucleo Familiare è una prestazione erogata dall’INPS alle famiglie di lavoratori (con poche eccezioni) e titolari di pensione, purché rispettino requisiti reddituali e di composizione del nucleo familiare.
In caso di genitori separati/divorziati con affidamento condiviso dei figli, il diritto spetta ad entrambi ed è pertanto necessario che questi scelgano chi farà richiesta dell’Assegno. In mancanza di accordo il diritto viene riconosciuto al genitore convivente con i figli.
L’Assegno viene erogato direttamente in busta paga dal Datore di lavoro. Solo in caso di ditte cessate o fallite è l’INPS che si fa carico di riconoscere direttamente il beneficio. Ogni variazione intervenuta nel reddito o nella composizione del nucleo familiare deve essere comunicata entro 30 giorni dalla data in cui essa si verifica.