Caf Acli. Dove tutto è più semplice
Caf Acli. Dove tutto è più semplice
Data: | Marzo 05, 2019 |
Area di competenza: | Prestazioni sociali |
Skills: | Studenti Famiglie Disabili Lavoratori dipendenti Liberi professionisti e società Pensionati |
Project URL: | View Project |
Condividi: |
![]() |
Il servizio è svolto dal Patronato Acli |
Di cosa si tratta
Il Reddito di cittadinanza è una misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà: si tratta di un sostegno economico ad integrazione dei redditi familiari, associato ad un percorso di reinserimento lavorativo e sociale. Il beneficio assume la denominazione di Pensione di cittadinanza se il nucleo familiare è composto esclusivamente da uno o più componenti di età pari o superiore a 67 anni. Il Reddito di cittadinanza è compatibile con il godimento della Naspi.
Da quando è possibile farne richiesta
I cittadini possono richiederlo a partire dal 6 marzo 2019.
Per chi non fosse ancora in possesso di un ISEE in corso di validità è possibile fissare un appuntamento chiamando il CUP al numero 02.25544777
Requisiti per farne richiesta - Requisiti di cittadinanza, residenza e soggiorno
Il richiedente deve essere:
Requisiti per farne richiesta - Requisiti economici
Il nucleo familiare deve essere in possesso di:
Come si usufruisce del beneficio
Il versamento del beneficio decorre dal mese successivo alla richiesta (tempi più lunghi previsti per le prime domande) e viene erogato per un periodo continuativo massimo di 18 mesi. Potrà essere rinnovato, previa sospensione di un mese, prima di ciascun rinnovo. La sospensione non è prevista nel caso della Pensione di cittadinanza.
Il beneficio sarà erogato attraverso Carta di pagamento elettronica (Carta Reddito di cittadinanza) che verrà emessa da Poste Italiane. Con la carta è possibile:
Non è invece possibile l’utilizzo del beneficio per giochi che prevedono vincite in denaro o altre utilità.
Il beneficio deve essere fruito entro il mese successivo a quello di erogazione
Come si perde il beneficio
Si prevede la decadenza dal Reddito di cittadinanza quando uno dei componenti il nucleo familiare: