Perché l'Attestazione ISEE non è ancora pronta?

Ritardo_Attestazioni_ISEE_2025

Solitamente, l’INPS impiega 6-7 giorni dall’invio della DSU per elaborare l’Attestazione ISEE. A causa dell’elevato numero di richieste che caratterizza questo periodo dell’anno e di problemi interni all’INPS, relativi al recupero dei dati patrimoniali e reddituali dei cittadini dall’Agenzia delle Entrate, il rilascio delle Attestazioni ISEE 2025 sta subendo ritardi che possono arrivare anche a 15 giorni.

Come avviene il rilascio dell’Attestazione ISEE? 
Una volta compilata la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) tramite il CAF, i dati vengono inviati all’INPS per il controllo e il calcolo del valore ISEE del nucleo. L’INPS confronta infatti quanto presentato dal cittadino nella propria DSU con quanto comunicato dall’Agenzia delle Entrate prima di emettere l’Attestazione. Questo flusso di verifica solitamente richiede 6-7 giorni.

Come posso verificare se la mia Attestazione ISEE è pronta? 

  • sul portale myCAF: elaborando la DSU tramite CAF ACLI verrai avvisato via mail una volta pronta l’Attestazione ISEE che potrai scaricarla tramite il portale myCAF. 

  • rivolgendoti alla tua sede di riferimento: se hai elaborato la DSU presso uno degli uffici CAF ACLI potrai richiedere informazioni direttamente alla tua sede di riferimento. 

  • sul portale del'INPS: con la SPID puoi accedere al sito dell'INPS e verificare e/o scaricare l'Attestazione ISEE 2025 una volta pronta.