Bonus animali domestici: che cos’è?

Bonus_animali_domestici_2025

La Legge di Bilancio 2024 ha previsto l’introduzione del Bonus animali domestici che sta prendendo forma proprio in questi giorni. 

Che cos’è il Bonus animali domestici?
Il Bonus animali da compagnia è un rimborso economico che può essere richiesto dai proprietari di animali d’affezione per le spese sostenute come visite veterinarie e operazioni chirurgiche veterinarie, nonché per l’acquisto di farmaci veterinari

Quali requisiti servono per accedere al Bonus animali domestici?
Possono accedere al fondo i proprietari di animali da compagnia registrati nella Banca dati nazionale o nelle banche dati regionali. I proprietari inoltre devono avere un’età uguale o superiore a 65 anni e un valore Isee inferiore a 16.215 euro

Come si richiede il Bonus animali domestici?
Per accedere al bonus sarà necessario presentare domanda alla regione in cui si risiede. 
Le modalità di richiesta e di erogazione sono ancora in via di definizione, ma è stato stabilito che il bonus sarà assegnato in base all’ordine di presentazione delle domande.
Per la Regione Lombardia suggeriamo di tenere monitorata la sezione Bandi del sito Regionale
 

Posso richiedere il rimborso delle spese anche nella dichiarazione dei redditi?
Le spese sostenute per gli animali domestici sono detraibili nella propria dichiarazione dei redditi alla voce Spese veterinarie
Il Bonus animali domestici e la detrazione nella dichiarazione dei redditi sono cumulabili, quindi è possibile richiederli entrambi.