Bonus sociale rifiuti: cos’è?

Bonus_rifiuti

Il 28 marzo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un nuovo Dpcm che decreta l’entrata in vigore del Bonus rifiuti.

Cos’è il Bonus Rifiuti? 
Il bonus rifiuti è una riduzione pari al 25% dell’imposta TARI, per una sola utenza domestica per nucleo familiare. 
Il contributo viene riconosciuto a tutti i nuclei familiari con Isee fino a 9.530 euro, oppure fino a 20.000 euro se si hanno almeno quattro figli a carico

Cos’è la TARI? 
La TARI, o tassa sui rifiuti, è un tributo locale, richiesto per la gestione dei servizi di raccolta e smaltimento della spazzatura. 
É un’imposta che ricade su chi occupa l’immobile o, nel caso in cui l’immobile sia vuoto, su chi ne ha la proprietà.

Come viene erogato il nuovo Bonus? 
Al momento non si sa ancora come verrà riconosciuto il Bonus. 
Arera (Autorità per la Regolarizzazione di Energia, Reti e Ambienti), ente che già gestisce il Bonus Bollette in maniera automatizzata, renderà note le modalità con cui verrà applicato il Bonus Rifiuti.

Quale ISEE devo presentare per la richiesta del Bonus bollette? 
L’Attestazione ISEE che viene richiesta è l’ISEE ordinario relativo al nucleo familiare del richiedente. Nel conteggio rientreranno le persone residenti con il richiedente al momento della DSU.