Dichiarazione dei redditi 2024: posso ancora farla?

Dichiarazione_tardiva_2024

Le scadenze per fare la Dichiarazione dei Redditi 2024 relativa all’anno d’imposta 2023 erano due: 
- 730/2024: entro il 30 settembre 2024 
- Modello Redditi 2024: entro il 31 ottobre 2024.

Quando sono obbligato a presentare la dichiarazione dei redditi? 
La dichiarazione dei redditi è obbligatoria per conguagliare le imposte
Sei obbligato a fare dichiarazione se: 
- Hai cambiato lavoro o sei andato in pensione durante l'anno 
- Hai percepito la disoccupazione o cassa integrazione prima o dopo un periodo di lavoro nello stesso anno 
- Hai incassato redditi da affitto oltre a redditi da lavoro dipendente o pensione 
- Hai percepito uno o più redditi non conguagliati. 

Posso fare la dichiarazione dei redditi 2024 anche dopo la scadenza? 
La risposta è sì. C’è la possibilità di presentazione tardiva della dichiarazione entro i 90 giorni dalla scadenza, e quindi entro il 29 gennaio 2025, con l’applicazione della sanzione minima di 25 euro. 
Passato questo termine sarà comunque possibile provvedere a dichiarare i redditi percepiti nel 2023, ma la sanzione sarà pari a 250€. 
Ti ricordiamo che puoi inviare la tua dichiarazione anche tramite CAF ACLI entro le ore 12:00 del 28 gennaio.

Posso fare la dichiarazione tardiva anche per richiedere il rimborso delle spese del 2023? 
Anche se non si è obbligati a presentare la dichiarazione sarà possibile inviare la dichiarazione tardiva per richiedere il rimborso delle spese sostenute nel 2023.