Dote Famiglia 2025: cos’è e come posso fare richiesta?

Dote_famiglia_2025

Il Fondo Dote Famiglia è un nuovo contributo pensato per le famiglie con figli minori che intendono svolgere attività sportiva e/o ricreativa presso ASD, SSD, ETS o ONLUS. 

Che cos’è la Dote Famiglia? 
È un contributo di 300 € per ciascun figlio che partecipa ad attività sportive organizzate da: 

  • Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD o SSD); 
  • Enti del Terzo Settore (ETS); 
  • ONLUS senza fini di lucro. 

Chi può fare richiesta della Dote Famiglia?
Possono accedere al contributo le famiglie con: 

  • figli minori tra i 6 e 14 anni che svolgono attività sportiva presso un’associazione aderente al Fondo Dote Famiglia 2025; 
  • ISEE minorenni inferiore a 15.000€, in corso di validità. 

Ogni nucleo familiare potrà ricevere il contributo per un massimo di due figli.

Come e quando posso richiedere la Dote Famiglia?
L’invio delle domande da parte delle famiglie sarà possibile solo dopo la conclusione della fase di adesione da parte delle associazioni (8 settembre 2025).
Una volta pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport l’elenco dei corsi disponibili, con tutte le informazioni su posti, costi, sedi e date, verrà attivata una piattaforma dedicata alle famiglie per la presentazione delle richieste

Quali corsi danno diritto alla Dote Famiglia? 
Per poter accedere al contributo, i corsi devono: 

  • svolgersi presso associazioni sportive o ricreative che abbiano aderito al programma tramite il portale
  • avere una durata minima di 6 mesi e prevedere almeno due incontri a settimana

Come possono aderire le associazioni al programma del Fondo Dote Famiglia? 
La piattaforma per l’adesione delle associazioni è attiva dal 29 luglio fino alle ore 12:00 dell’8 settembre 2025. Possono partecipare tutte le ASD e SSD iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche alla data di pubblicazione del decreto, gli ETS iscritti al Registro Unico del Terzo Settore e le ONLUS registrate presso l’Agenzia delle Entrate. 

Quali documenti servono per richiedere la Dote Famiglia? 
Le richieste dovranno essere presentate esclusivamente online presentando i seguenti documenti: 

  • dati anagrafici del minore e del soggetto che ha fiscalmente a carico il minore; 
  • autocertificazione dell’indicatore ISEE minorenni in corso di validità; 
  • dichiarazione con la quale il soggetto che ha fiscalmente a carico il minore dichiara di non essersi avvalso e, nel caso di concessione del contributo, di non volersi avvalere di altre agevolazioni fiscali o contributi per la medesima prestazione
  • documento di identità del sottoscrittore.