Titoli di Stato: devo presentarli per l’ISEE 2025?

Isee_2025_e_titoli_di_stato

Nella fase di studio della nuova Manovra Finanziaria 2024 si è discusso molto di Isee e Titoli di Stato.

La Legge di Bilancio, approvata a fine dicembre 2023, aveva previsto che i titoli di Stato e i prodotti finanziari rispondenti a obbligo di rimborso garantito dallo Stato sarebbero stati esclusi dal calcolo dell'ISEE nel caso in cui il loro valore fosse stato inferiore a 50.000€. Nello specifico si tratta di BoT, CTz, BTp, CcT, buoni postali fruttiferi, libretti di risparmio postale. 
Tuttavia le attese modifiche non si osno mai concretizzate e il metodo di calcolo dell’ISEE non ha subito variazioni durante tutto il 2024

Qual è il patrimonio mobiliare per il calcolo dell’ISEE? 
Ai fini del calcolo dell’Attestazione ISEE viene tenuto in considerazione il patrimonio mobiliare del nucleo. 

Questo consiste in:

  • depositi e conti correnti bancari e postali
  • titoli di Stato ed equiparati, obbligazioni, certificati di deposito e credito, buoni fruttiferi ed assimilati
  • azioni o quote di organismi di investimento collettivo di risparmio (O.I.C.R.) italiani o esteri
  • partecipazioni azionarie in società italiane ed estere quotate o non quotate
  • contratti di assicurazione a capitalizzazione o mista sulla vita e di capitalizzazione
  • valore del patrimonio netto per le imprese individuali in contabilità ordinaria

Cosa cambia con le modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2024? 
A fine novembre è arrivato alla Camera dei Deputati lo schema di Dpcm che modifica il regolamento ISEE. Bisognerà attendere l’entrata in vigore, quindi la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, del Dpcm e le istruzioni operative dell’INPS per la compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) 2025. 

Quali documenti bisogna preparare per l’ISEE 2025? 
Con la firma del Dpcm appena avvenuta si è dato inizio al procedimento di modifica del regolamento ISEE. 
Ad oggi restano ancora invariate le istruzioni operative fornite dall’INPS, anche se ci potranno essere nel corso dell'anno. 
Rimane quindi obbligatorio dichiarare anche i titoli di Stato nella DSU per richiedere l’Attestazione ISEE 2025, secondo quanto indicato nel nuovo elenco documenti DSU 2025.