Caf Acli. Dove tutto è più semplice
Caf Acli. Dove tutto è più semplice
La Riforma dello Sport, D.Lgs. 36/2021, entrata in vigore il 3 luglio 2023, ha portato delle sostanziali modifiche nel mondo dello Sport, sia per i Lavoratori Sportivi che per le ASD (Associazioni Sportive Dilettantistiche) e SSD (Società Sportive Dilettantistiche). Scopri quali!
Sei un Lavoratore Sportivo
La Riforma dello Sport ha definito la nuova figura del Lavoratore Sportivo, prevedendo la possibilità di collaborazioni con contratto co.co.co. o di lavoro autonomo con P.IVA.
Cosa facciamo per i lavoratori sportivi:
![]() |
Prima consulenza |
![]() |
Apertura Partita Iva |
![]() |
Iscrizione alla gestione separata |
![]() |
Tenuta contabilità annuale |
I lavoratori sportivi possono richiedere i servizi di consulenza in presenza presso una delle nostre sedi della Provincia di Milano e Monza Brianza; mentre possono richiedere il servizio di apertura Partita Iva e la gestione della contabilità annuale online da tutta Italia.
Sei una ASD o SSD
La Riforma dello Sport richiede alle ASD e SSD di adeguare gli Statuti e regolarizzare la nuova figura del Lavoratore Sportivo.
Cosa facciamo per le ASD e SSD:
![]() |
Prima consulenza |
![]() |
Adeguamento statutario |
![]() |
Tenuta contabilità annuale |
Le ASD e SSD possono richiedere i servizi di consulenza, adeguamento dello statuto e la gestione della contabilità annuale in presenza presso una delle nostre sedi della Provincia di Milano e Monza Brianza oppure online da tutta Italia.