News

Proroga della tassazione agevolata per docenti e ricercatori

Con l’ultima legge di Bilancio 2022 è stata definita la possibilità per docenti e ricercatori di beneficiare, per ulteriori periodi d’imposta, del regime agevolativo loro riservato. Si tratta di una integrazione al DL 34/2019 che aveva modificato l’art. 44 del DL 78/2010 (norma istitutiva degli incentivi per il rientro in Italia di docenti e ricercatori residenti all’estero). Questa proroga dei benefici non riguarda però tutti.

Vediamo quindi di specificare a chi è rivolta, in cosa consiste, come vi si accede ed il termine di scadenza.

Leggi

Nuovo Bonus da 150 euro

E’ passato quasi in sordina, ma a novembre ci sarà un nuovo Bonus.
 
Dopo quello approvato con il “Decreto Aiuti” (Dl 50/2022), che prevedeva un’indennità di 200 euro, è in arrivo il bis: un bonus di 150 euro nella mensilità di novembre.
Leggi

Chiusa la campagna fiscale 2022

Quest’anno i quasi 180.000 clienti per il modello 730 del 2021, sono diventati oltre 180.000 nelle due province di Milano e Monza-Brianza (181.818 per la precisione). Ogni anno non dimentichiamo di ringraziarli tutti (potendo, ci piacerebbe farlo individualmente con ciascuno di loro) perché la scelta di un consulente non è solo una questione economica o di comodità, ma un vero e proprio ATTO DI FIDUCIA.

Leggi

Bonus Trasporti

È finalmente arrivato il bonus trasporti! Infatti, con il DL Aiuti è stato introdotto questo incentivo destinato a tutti coloro che utilizzano i mezzi di trasporto pubblico e che quindi acquistano un abbonamento per se stessi o per un soggetto minorenne a carico.

 

In cosa consiste? 

È un bonus di 60 euro destinato all’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico e ferroviario nazionale.

 

Leggi

Facciamo il punto della situazione sul Runts

Il 22 febbraio 2022 è iniziata la fase di verifica dei dati per la sussistenza dei requisiti previsti per essere iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (Runts) per tutte le associazioni già iscritte ai Registri regionali.

Nel caso in cui la verifica dei requisiti si concluda positivamente, l’Ufficio dispone l’iscrizione dell’ente nella sezione del RUNTS corrispondente con apposito provvedimento che viene comunicato all’ente interessato.

Leggi

Pagine